Airnova
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Gplus
  • Mail
  • Airnova
  • Sanità
    • Monitoraggio Gas Anestetici
    • Classificazione Particellare
    • Monitoraggio Ambientale Sale Operatorie
    • Servizi di Convalida
    • Scavenger in Analgesia / Anestesia
  • Industria
    • Automotive
    • Sterilizzazione EtO
    • Power Utility
    • Zootecnia
    • Chimica e Biotecnologie
    • Impianti HVAC / VCCC
    • Convalida Cappe Aspiranti
  • Indoor Air Quality
    • Microclima
    • Ventilazione
    • Qualità dell’Aria
    • Leed
  • Supporto
    • Taratura e Calibrazioni
    • Progetti di Ricerca
    • Corsi di Formazione
    • Assistenza Tecnica
    • Area Download
      • Registrazione Utenti
  • News
    • News Prodotti
    • Articoli
    • Normative
    • Eventi
  • Contatti
    • Dove Siamo
  • Cerca

Industria

AnteriorePosteriore

Automotive

automotive

Sterilizzazione EtO

ossido_di_etilene

Power Utility

power_utility

Zootecnia

zootecnia

Chimica e Biotecnologie

biotecnologie

Gas Puri

gas_puri

Impianti HVAC / VCCC

HVAC_VCCC

Convalida Cappe Aspiranti

convalida_cappe

Slide background

Industria

Convalida Cappe Aspiranti

La cappa aspirante per uso chimico è un dispositivo utilizzato nei laboratori a tutela della salute degli operatori.
Minimizzando il rischio di esposizione a contaminanti volatili, a schizzi o ad eventuali esplosioni, la cappa è da considerarsi zona di potenziale pericolo, in quanto al suo interno si possono sviluppare atmosfere infiammabili, esplosive o tossiche.
Le cappe chimiche devono essere conformi alla norma tecnica UNI EN 14175 e dotate della dichiarazione di conformità, oltre che della marcatura CE.
Le caratteristiche necessarie per ottenere precise garanzie circa il rispetto delle normative tecniche d’igiene e sicurezza del lavoro, sono sostanzialmente due:

  • la capacità della cappa di non lasciare fuoriuscire gli inquinanti, detta capacità di contenimento;
  • la velocità frontale minima di aspirazione dell’aria di almeno 0.5 m/s.

Nel tempo, però, l’utilizzo con prodotti di diversa natura e gli inevitabili cambiamenti delle condizioni ambientali possono ridurre le prestazioni adeguate alle specifiche esigenze del laboratorio e certificate all’atto dell’acquisto.
Ecco perché la cappa deve essere mantenuta perfettamente efficiente.

Airnova ha la competenza e gli strumenti necessari per applicare i protocolli di verifica riferiti alla norma attualmente in vigore per le cappe chimiche (EN 14175) sia presso il costruttore che presso l’utilizzatore finale e – stabiliti i criteri di accettazione – fornisce tutta la documentazione di supporto necessaria per soddisfare gli obblighi di legge, configurandosi come partner ideale per la determinazione della conformità del prodotto e come valido supporto per la stesura di un efficiente programma di manutenzione nel tempo.

ricerca nel sito

Ultime News

  • AVENVerbale riunione 26/03/2015 della Commissione del Farmaco AVEN2 luglio 2015 - 11:07
  • Ministero della SaluteRegolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera.15 giugno 2015 - 16:38
  • Linee GuidaLinee Guida sugli Standard di Sicurezza e Igiene del Lavoro nel Reparto Operatorio31 marzo 2015 - 17:40

Prodotti Correlati

Tutto 1 /Convalida Cappe Aspiranti 1
Cappe

Convalida Cappe Aspiranti

Iscriviti alla Newsletter

Airnova

  • Certificazione
  • La Mission
  • Privacy Policy | Informativa sui Cookies

Airnova Srl

Via Cesare Battisti, 65
35010 Limena PD
Tel. +39 049 8934184 - Fax +39 049 725659
airnova@airnova.it
REA PD: 233800
P.IVA 02505580288
Cap.Soc. Euro (€) 10.000 int.vers.
Powered by Netbanana
  • Copyright© 2014
  • Contatti
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.OkPrivacy Policy | Informativa sui Cookies
Scorrere verso l’alto